Written by Luca Praderio on . Pubblicato in Spazio
Conoscete la storia del “messaggio di Andromeda”? Lo scienziato russo Victor Kulakov avrebbe decodificato un “sos cosmico” fin dal 1998.
Secondo quanto riferito da una “fonte autorevole” della N…
Quest’estate non affannatevi a prenotare: secondo Gordon James Gianninoto il 17 giugno sarà il giorno del giudizio.
L’ultimo complottista dell’apocalisse ad assurgere agli onori della…
Written by Luca Praderio on . Pubblicato in Spazio
E’ possibile che il sistema solare abbia ospitato altre civiltà sviluppate e se sì quando sarebbe avvenuto e cosa sarebbe successo loro?
{loadposition articolo}
A chiedersi se esista la possibil…
Written by Luca Praderio on . Pubblicato in Spazio
Che Marte sia o sia stato uno tra i pianeti più simili alla Terra è noto, che abbia visto un’attività vulcanica imponente anche. Ma da qualche settimana alcune immagini ci hanno suggerito che po…
L’industria spaziale è solo ai suoi albori, ma tra qualche decennio potrebbe guardare con interesse allo sfruttamento di risorse presenti su asteroidi e satelliti dei principali pianeti del sist…
Può una stella essere più vecchia dell’universo a cui appartiene? Nel caso specifico può Matusalemme (HD 140283), avere un’età di 16 miliardi di anni, quando il nostro universo non dovrebbe supe…
Written by Luca Praderio on . Pubblicato in Spazio
Che cosa hanno realmente visto nello spazio i cosmonauti russi e gli astronauti americani in questi ultimi decenni? Secondo alcuni resoconti ciò che viene descritto come “angeli spaziali”.
Andia…
Partito il 19 gennaio 2006, la sonda New Horizons venne inviata nello spazio per studiare Plutone e alcuni oggetti nella fascia di Kuiper.
{loadposition articolo}
Solo nella notte del 1 gennaio…
Che è successo ai “grandi osservatori” della Nasa in orbita attorno alla terra e in particolare ad Hubble e a Chandra?Entrambi i telescopi spaziali sono stati messi in “modalità sicura” nelle ul…